
Virus Epstein-Barr
5 Settembre 2019
Allergie Autunnali
11 Ottobre 2019? L’ipotalamo è una struttura del sistema nervoso situata tra i due emisferi cerebrali. Esso libera degli ormoni di rilascio che agiscono poi sull’ipofisi, una ghiandola endocrina che controlla, attraverso il rilascio di altri ormoni, una vasta gamma di funzioni metaboliche del nostro organismo. Stimolando o inibendone l’attività endorcrina l’ipotalamo controlla in questo modo l’attività ormonale dell’ipofisi anteriore.
? A sua volta l’ipofisi, controllata dall’azione ipotalamica, rilascia ormoni che andranno ad agire su diverse parti del nostro corpo, formando un vero e proprio sistema di asse a feedback. Uno degli assi più importanti è quello ipotalamo – ipofisi – tiroide: l’ipotalamo quando rileva bassi livelli circolanti di FT3 e FT4, ovvero gli ormoni tiroidei che hanno funzioni sulla regolazione della crescita dell’organismo, il metabolismo basale, la funzionalità renale, la gittata cardiaca ecc…, risponde producendo l’ormone TRH che a sua volta stimola l’ipofisi a produrre il TSH che infine agendo sulla ghiandola tiroidea aumenta la produzione di FT3 e FT4, fin quando i suoi livelli ematici non tornano alla normalità.
Non trascurare il tuo stato di salute, chiamaci subito e prenota la tua analisi.